 
	
		 
	
		Teleassistenza e Telegestione
	
	
		Sin dal 1990 L' M&B ELETTRONICA ha cominciato ad installare centrali d'allarme 
 
		computerizzate dotate di sistemi elettronici a bordo atti a consentire la Teleassistenza e la 
 
		Telegestione per gli impianti realizzati,offrendo quindi alla clientela un servizio adeguato ai 
 
		tempi e la garanzia di aver investito il proprio denaro con un notevole rientro in termini di 
 
		sicurezza.
 
		
 
		
 
		Con la TELEASSISTENZA e il TELECONTROLLO si fornisce alla clientela un servizio di
 
		vigilanza continuo.Per questo i nostri sistemi di antintrusione e di videosorveglianza sono
 
		telegestiti e teleassistiti per dare sempre il meglio alla nostra clientela.
 
		Questo approccio consente un completo controllo tecnico 24 h al giorno per via telematica 
 
		ed in tempo reale di tutti gli impianti progettati ed installati.
 
		E' come avere un tecnico 24 ore su 24 pronto ad intervenire tempestivamente qualora
 
		vengano segnalate anomalie dell’impianto d'allarme.
 
		Ogni problema, dalle batterie scariche, all'assenza di linea telefonica, ai guasti, all'assenza di 
 
		rete,alle manomissioni, verrà raccolto dal nostro centro dedicato, cosicchè noi possiamo 
 
		provvedere ad una tempestiva risoluzione.
	
	
		Su Vostra richiesta possiamo anche:
 
		
 
		Controllare e notificare tutti gli eventi rilevati dal sistema: inserimenti, disinserimenti, allarmi, guasti, ecc...
 
		
 
		Inserire e disinserire l'impianto : siete uscito di casa e vi siete dimenticato di attivare l'allarme? 
 
		siete fuori casa e vi avvertono che la sirena sta suonando per un falso allarme?
 
		Basta chiamarci, e noi provvederemo a risolvere il problema!
 
		
 
		Escludere sensori dall'impianto (per esempio in caso di sensori difettosi che possono
 
		generare falsi eventi di manomissione o di allarme).
 
		
 
		Rimuovere e aggiunger codici di inserimento allarme.
 
		
 
		Qualsiasi programmazione software del Vostro impianto a secondo delle Vostre esigenze.
	
	
	
		Ecco tre situazioni che richiederebbero un servizio di teleassistenza: 
 
		
 
		1.Quando siamo in vacanza ,l'impianto potrebbe avere dei problemi.
 
		L'intervento provvidenziale dell'installatore riattiva in pochi istanti la protezione evitandoci un lungo viaggio.
 
		
 
		2.Quando ci sono persone anziane in casa ,che in caso di anomalia non saprebbero reagire e si farebbero cogliere dal panico senza possibilità di intervenire.
 
		  
 
		3.Un sistema senza fili, che comunica direttamente all'installatore tutte le anomalie, compreso l'inevitabile scaricarsi delle batterie, prima che questo diventi un problema reale. 
 
		Il tecnico può intervenire con una manutenzione preventiva prima che sia compromessa la funzionalità del nostro impianto.  
	
	
		 
	
		 
	
		 
	
		 
	
		 
	
		 
	
	
		 
	
		 
	
		